Vincitori > Una giornata agli scavi di Ercolano
3A
Peter Pan Sas
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Gli alunni hanno analizzato i vari dati forniti dall’ISTAT inerenti ai numeri dei visitatori nei siti archeologici, per poter comprendere la situazione sociale che stiamo vivendo, progettando così un racconto. Si sono concentrati sul biennio 2019-2020, anni della diffusione del Covid-19.
Percorso didattico:
Gli alunni hanno effettuato i quattro incontri formativi dei moduli previsti e dopo essersi preparati con entusiasmo hanno partecipato alle Censigare. Per l’elaborato del progetto creativo, sono state vagliate diverse ipotesi ma dopo aver visitato gli scavi archeologici di Ercolano, gli alunni hanno mostrato un immediato interesse per la difficile situazione sociale che ha colpito anche l’ambito turistico del nostro paese. L’analisi dei dati statistici, inerente all’affluenza dei visitatori nel sito archeologico, pur partendo dall’anno 2012, si è concentrata in particolar modo sulla notevole differenza che intercorre tra il 2019, anno di inizio della pandemia a livello mondiale e il 2020, anno in cui la diffusione del virus ha causato danni visibili anche nel nostro paese.