Il Censimento permanente sui banchi di scuola
Riparte l'iniziativa promossa dall'Istat, grazie alla collaborazione del Ministero dell'Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l'Inclusione e l'Orientamento Scolastico, per far conoscere ai più giovani l'importanza dei Censimenti e come sono cambiati nel corso della storia.





Scopri i vincitori della seconda edizione!

Classi
Alunni
Censigare
Progetti creativi
hanno preso parte a questo fantastico percorso
Scopri i vincitori 2020!

Il Progetto
A cosa servono i Censimenti? Come sono cambiati? Quali informazioni ci forniscono?Gli alunni lo scopriranno in classe, attraverso il supporto degli insegnanti, in un interessante percorso all’interno dello straordinario mondo dei numeri, che li aiuterà a sviluppare la capacità di comprensione delle evoluzioni sociali, culturali e ambientali dell’Italia, grazie ai dati forniti dalla statistica ufficiale.
Ma non solo, potranno partecipare ad un'iniziativa, cimentandosi nella creazione di un prodotto di comunicazione, da realizzare insieme agli insegnanti, e mettendo alla prova le proprie capacità analitiche e la propria creatività.
Scopri di piú

A CHI SI RIVOLGE
Ogni classe, rappresentata da un docente, può sottoporre il proprio progetto creativo con i requisiti
richiesti in base all'ordine scolastico.
Accedi all'area riservata per scaricare i moduli informativi.




CONDIVIDI CON I TUOI COLLEGHI!
Se sei un insegnante e la tua classe partecipa all'iniziativa, scarica il digital kit e promuovi i contenuti sui tuoi profili social!
Per avere i materiali formativi, ricordati, è necessario iscriversi all'Area riservata.
Buon lavoro e... ci vediamo a scuola!
Ciao,
sapevi che ora sono anche un filtro Instagram? Se non l'hai ancora provato, vai sulla funzione "storia" del tuo profilo e divertiti a scoprire com'è essere me!
Provalo ora!