Vincitori > S.O.S. Spopolamento
4B
Istituto Comprensivo "Giovanni Falcone"
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Il progetto è mirato all’analisi di alcune problematiche socio-demografiche che interessano il territorio in cui viviamo. Lo studio dei dati statistici ha permesso l’individuazione del problema dello spopolamento e la ricerca di alcune soluzioni per il suo superamento.
Percorso didattico:
Il percorso compiuto dalla classe per il Progetto “Censimento permanente sui banchi di scuola”, s’inserisce in un’attività più ampia di conoscenza e studio del territorio in cui gli alunni vivono. Lo studio del territorio è iniziato lo scorso anno con la partecipazione ad un progetto finanziato dal MIBACT grazie al quale i bambini, con la supervisione di esperti del settore cinematografico, hanno realizzato un cortometraggio finalizzato alla valorizzazione delle bellezze storico-artistico-naturali del paese in provincia di Roma che ospita la nostra scuola: Grottaferrata. Il percorso intrapreso lo scorso anno ha permesso un approccio interdisciplinare allo studio del nostro territorio (storico-geografico-scientifico-artistico). Il progetto dell’ISTAT è stata l’occasione per approfondire lo studio di altri aspetti dei Castelli Romani, ponendo una maggiore attenzione sulla demografia e sulla produttività del territorio e sulle problematiche ad esse connesse. Gli alunni hanno analizzato i dati proposti dal sito Censigare. Ci si è soffermati maggiormente sull’analisi relativa ai dati relativi allo spopolamento dei Borghi più belli d’Italia, sull’aumento degli stranieri nelle piccole realtà interessate allo spopolamento e sulle cause che hanno determinato ciò. Castel Gandolfo, uno dei paesi del parco dei Castelli Romani, è uno dei Borghi più belli d’Italia. I bambini hanno studiato le caratteristiche geografiche ed artistiche del borgo in particolare e del contesto più ampio dei Castelli Romani. La località fa parte dei 23 Borghi più belli del Lazio. E’ stata fatta un’analisi demografica per analizzare i dati che ne indicano un progressivo spopolamento negli ultimi anni, le cause e le eventuali soluzioni.