Scuola secondaria di primo grado

Popolazione e cittadinanza nella valle del Lys

1A

Scuola Secondaria di I grado Gressoney-Saint-Jean - Istituto Scolastico "Elio Reinotti"

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

L’infografica prodotta vuole rappresentare la popolazione e la cittadinanza nella valle del Lys e rappresenta quanti abitanti, italiani o stranieri, maschi o femmine, ne fanno parte e come la popolazione è in essa distribuita, cercando allo stesso tempo di rappresentare l’aumento dell’immigrazione del corso degli anni a causa di problematiche economiche, sociali e politiche che persistono in alcuni paesi esteri.

Percorso didattico:

È stata introdotta ai ragazzi la visione di alcuni filmati inerenti il modulo 1 dell’ISTAT, portandoli a riflettere sulle caratteristiche del censimento e a come è nato, andando ad analizzare il materiale fornito da ISTAT. È stato svolto il lavoro del modulo 2 andando a cercare di capire per ogni grafico quali fossero gli elementi fenomenologici, sociali ed economici più importanti da riportare. Si è proceduto, poi, a spiegare le differenze tra le due principali banche dati reperibili ai link forniti da ISTA, per poi andare studiare e a ricercare direttamente su di esse alcuni dati di interesse statistico, andando a fare un confronto con gli stessi dati tra gli anni 2018 e 2019. Le domande del quiz proposto al fine dell’individuazione dell’Ambassador è stato utilizzato come materiale per la produzione di un voto con finalità di valutazione in educazione civica. Dopo le censigare, infine, il progetto creativo è stato realizzato dai ragazzi al fine di cercare di sottolineare quanto il fenomeno migratorio sia in crescita al fine di sensibilizzare la stipula di leggi che intervengano a persone meno fortunate di noi italiani di nascita.