Scuola primaria

Nonno, fidati di Isty

5B

Istituto Comprensivo "Aldo Moro" - Fabriano

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Il racconto dal titolo “Nonno, fidati di Isty” è stato un prodotto del contributo di tutti gli alunni; è stata data totale libertà alla loro fantasia e creatività. Tutti hanno partecipato con entusiasmo.

Percorso didattico:

Il percorso didattico che ha anticipato lo svolgimento del quiz e in seguito la produzione del racconto è stato mirato a far conoscere ai bambini il potente strumento del Censimento. La maggior parte di loro non sapeva di cosa si trattasse, altri lo avevano già sentito ma non ne sapevano dare una definizione corretta. Il significato e l’importanza del Censimento sono stati ben compresi attraverso il racconto delle prime forme di Censimento attraverso la storia delle più grandi civiltà. Per mezzo dei moduli che sono stati messi a disposizione degli alunni è stato possibile in seguito  comprendere la funzione delle attuali modalità che regolano il Censimento, conoscere le indagini svolte relativamente ai più svariati ambiti di vita del nostro Paese, confrontare dati del presente con quelli del passato, leggere le diverse realtà riguardanti svariate regioni d’ Italia e interpretare tutte le informazioni che riguardano anche la dimensione locale della nostra società. I bambini utilizzando il sito dell’ISTAT e i suoi numerosi strumenti hanno avuto modo di imparare a  consultare i diversi tipi di grafici disponibili e a rendersi conto di come sia cambiato il profilo della nostra società nell’arco di tantissimi anni riguardo ad esempio il  livello di istruzione , la mobilità, l’ andamento demografico, l’occupazione etc. E’ così che i bambini hanno avuto modo di essere realmente consapevoli   di vivere in una società dinamica e in continua evoluzione.