Scuola secondaria di primo grado

Nembro: la popolazione si racconta

2A

Istituto Comprensivo "E. Talpino"

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Certe cose facciamo ancora fatica a raccontarle. Ci aiutano i dati a fotografare in modo simbolico le variazioni nella popolazione nembrese prima e dopo il passaggio della pandemia. A volte i numeri parlano da soli…

Percorso didattico:

Non conoscevamo l’iniziativa del Censimento permanente sui banchi di scuola. Abbiamo aderito pensando che sarebbe stato interessante - per i ragazzi e per noi - avvicinarli al mondo della statistica per aiutarli a sviluppare una lettura della realtà a partire dai dati. Essendo il primo anno, abbiamo dovuto prendere confidenza con i moduli teorici proposti, i database indicati per le ricerche, la lettura e il confronto dei dati. Abbiamo osservato come i numeri possano raccontare delle storie e come i censimenti - fotografie di un passato più o meno recente - siano un potente strumento di previsione del futuro. Dopo esserci esercitati per le Censigare ci siamo concentrati sul nostro Comune, Nembro, focalizzandoci sui cambiamenti registrati nella popolazione tra il 2018 e il 2020 (fonte dati: Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni), un anno che ha particolarmente segnato la storia del nostro paese.