Vincitori > Il mondo a Melzo
2A
Istituto comprensivo 'P. Mascagni'
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Il progetto analizza la presenza di residenti stranieri nel territorio di Melzo e pone l’attenzione sulla loro età e sul paese di provenienza. Inoltre valuta le strategie di accoglienza attuate dal nostro Istituto.
Percorso didattico:
La classe ha capito l’importanza del censimento nella vita quotidiana. Dopo avere attivato la loro curiosità, hanno studiato nel dettaglio le varie epoche, confermando che l’uomo ha sempre avuto la necessità di pianificare le proprie azioni partendo da dati tangibili e misurabili; il censimento permanente è stato riconosciuto come lo strumento più adeguato per monitorare i continui cambiamenti di una società sempre più multiculturale e complessa. Tale approccio ha consentito agli alunni meno interessati di capire che lo studio della matematica non è l’astratta memorizzazione di formule, ma si concretizza nella vita quotidiana. Per studiare i dati nazionali e regionali si sono esercitati su moduli Google predisposti dai docenti. Durante le censigare hanno collaborato sostenendo l’ambassador. Considerata la crisi attuale in Ucraina e l’accoglienza di una nuova compagna fuggita dalla guerra, la classe ha voluto analizzare la presenza di stranieri nel territorio comunale. Dopo aver consultato i dati disponibili sono arrivati alla conclusione che gli stranieri presenti si concentrano nella fascia d’età produttiva e la maggior parte di essi ha origini europee. Infine la classe ha ricercato le strategie attuate dal nostro istituto per l’accoglienza degli alunni stranieri.