Vincitori > Il mistero del parco…censito
5C
Istituto Comprensivo statale “ San Giovanni Bosco” - Scuola primaria “V. Zagami”
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Il parco, Robert BADEN POWELL sorge adiacente alla scuola primaria: “V. Zagami” di Molfetta. Doveva essere sottoposto ad interventi di riqualificazione finalizzati a quattro aree tematiche con percorsi pedonali, panchine, un sistema di videosorveglianza. Nonostante gli interventi effettuati il parco oggi versa in condizioni di degrado e risulta inutilizzabile dagli alunni della scuola primaria che proprio in tempi di distanziamento e in onore al suo nome, avrebbero potuto svolgere attività laboratoriali a cielo aperto. Da questo desiderio, gli alunni e le alunne hanno chiesto a noi docenti di intraprendere un percorso di rivalutazione del Parco e di censimento delle aree verdi della città con le rispettive manutenzioni.
Percorso didattico:
Siamo partiti dal più famoso e antico dei Censimenti, quello compiuto da Giuseppe e Maria in una notte speciale, per arrivare fino ai giorni nostri, attraverso l’analisi degli ultimi dati ISTAT, del 3 ottobre 2021. Abbiamo discusso sulla finalità del lavoro dell’Istituto nazionale che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. E’ stata questa l’occasione per puntualizzare il dovere di Cittadinanza Attiva di partecipare ai Censimenti, fino alla riflessione condivisa che conoscere la nostra società può significare pensare in modo critico e propositivo verso di essa - Obiettivo di Apprendimento fondamentale del nostro curricolo verticale di Educazione Civica. Il progetto, inoltre, ha sposato in maniera interdisciplinare il nostro curricolo di studio annuale, l’attuale Unità di Apprendimento: “Verso nuovi traguardi”, i traguardi sostenibili dei Goal dell’Agenda 2020-2030. Attraverso indagini e interviste sottoposte alle famiglie e agli abitanti del quartiere della nostra scuola, gli alunni hanno ricavato dati oggettivi relativi alla manutenzione e inutilizzo dei parchi pubblici, soprattutto di quello che sentono come proprio, perchè vicinissimo alla nostra scuola. I dati statistici sono stati rielaborati e integrati nella stesura del racconto: “Il mistero del parco… censito!