Scuola secondaria di primo grado

Il “Censi” grotte

2B

Istituto Comprensivo "Tauro - Viterbo"

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Le grotte di Castellana rappresentano il fulcro vitale del turismo castellanese. Abbiamo deciso di capire e descrivere gli effetti della pandemia sul turismo delle grotte analizzando i dati reali dei visitatori dall’anno 2018 all’anno 2021.

Percorso didattico:

Il viaggio intrapreso sotto la guida dei docenti di matematica e tecnologia, ha avuto l’obiettivo di avvicinare gli alunni alla statistica utilizzando dati reali. Gli alunni della classe 2B della scuola secondaria di primo grado “S. Viterbo”, hanno deciso di capire più da vicino gli effetti della pandemia sul turismo castellanese, analizzando i dati dei visitatori delle grotte pre e post pandemia. Nella fase progettuale agli alunni, divisi in gruppi, sono stati assegnati i seguenti compiti:  Progettare la grafica dell’elaborato  Chiedere i dati relativi ai visitatori alla società “Grotte di Castellana”  Elaborare i dati in tabelle e grafici con l’uso di excel Nella prima fase hanno ricercato un’immagine da riprodurre relativa alle grotte e hanno scoperto che esiste un francobollo dedicato del 1977. Successivamente hanno raccolto i dati, grazie alla collaborazione della società “Grotte di Castellana”. Infine i ragazzi hanno analizzato i dati e, dopo aver deciso a quali dare maggiore risalto, li hanno tabulati e rappresentati. Dopo una attenta lettura dei grafici gli alunni si sono confrontati discutendo sui risultati e osservando in particolare come la pandemia abbia avuto notevoli effetti sul turismo, in particolare quello collegato alle scuole.