Vincitori > I “borghi” delle Langhe
1B
Istituto Comprensivo“Beppe Fenoglio”
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Abbiamo deciso di evidenziare le caratteristiche demografiche e la nazionalità degli stranieri in tre differenti Comuni del nostro territorio: le Langhe.
Percorso didattico:
Abbiamo iniziato il nostro percorso imparando cosa sia il Censimento, perché si svolge e per quale motivo è importante censire una popolazione. Ci siamo aiutati con il materiale fornito dai Moduli 1 e 2 ed in particolare abbiamo approfondito le informazioni relative all’Istruzione nel nostro Paese dal 1951 fino ad oggi. Abbiamo provato attraverso un piccolo gioco ad indovinare le abitudini dei bambini italiani in età scolare per prendere confidenza con il concetto di percentuale e di statistica. Arrivato il momento delle Censigare i ragazzi hanno supportato con entusiasmo il loro compagno Ambassador durante la competizione. Terminata questa prima parte ci siamo interrogati su cosa potessimo raccontare del territorio e alla fine abbiamo deciso di fotografare e descrivere 3 differenti paesi, compreso il nostro. Abbiamo cercato le informazioni relative alla popolazione e alla presenza di stranieri nelle banche dati dell’ISTAT e sui siti dei rispettivi Comuni, poi realizzato i grafici a torta e a barre. Poiché il nostro territorio è conosciuto in tutto il Mondo per il vino abbiamo scelto di rappresentare i grafici all’interno di un grappolo d’uva.