Vincitori > “Diverso genere – Uguali diritti” (Parità di genere)
3C
Istituto Comprensivo Musti-Dimiccoli
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Il progetto è nato da un lavoro di approfondimento di educazione civica relativo all’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030. Analizzando i dati Istat i ragazzi hanno avuto la possibilità di riflettere sull’uguaglianza di genere nel nostro Paese.
Percorso didattico:
Nella prima fase del nostro percorso abbiamo chiarito il significato di censimento della popolazione, che è diventato oggi permanente, quale strumento importante per conoscere il nostro Paese. In seguito abbiamo imparato a ricercare informazioni utilizzando le banche dati messe a disposizione dall’Istat. Nel nostro progetto, in particolare, abbiamo confrontato il ruolo della donna di oggi nella società con quello degli anni passati e abbiamo messo a confronto la condizione della donna nelle tre aree geografiche d’Italia: nord, centro e mezzogiorno. Da queste ricerche sono scaturiti importanti spunti di riflessione: abbiamo potuto rilevare che nel nostro Paese non è stata ancora raggiunta una piena parità di genere, anche se molto è stato fatto rispetto al passato. E’ stato interessante notare, ad esempio, come il livello di istruzione femminile, ai nostri giorni, supera quello maschile anche nel mezzogiorno d’Italia. I dati statistici e le riflessioni personali degli alunni sono stati raccolti in un PowerPoint animato.