Scuola secondaria di primo grado

Diversi ma non troppo

1C

Istituto Comprensivo Forno Canavese

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

I comuni di provenienza degli alunni dell’Istituto, Rivara e Forno, sono caratterizzati da un bonario campanilismo. Nel progetto vogliamo mostrare che ci sono tante similitudini tra le due comunità e come dalle diversità possa nascere arricchimento.

Percorso didattico:

Nella prima parte del percorso didattico sono stati presentati i contenuti del Moduli 1 e 2 attraverso delle lezioni frontali. In seguito sono stati approfonditi alcuni nodi del modulo 3, partendo dai dati riferiti al territorio nazionale per poi focalizzarsi maggiormente sulla regione Piemonte e in particolare sui comuni di provenienza degli alunni: Forno Canavese e Rivara. Durante tutto il percorso si è stimolata la curiosità e la partecipazione degli alunni che sempre di più hanno compreso che tipo di rappresentazione del territorio emerge dai dati. Dopo la partecipazione alle Censigare è partita la discussione per la creazione del prodotto creativo che ha portato alla scelta della realizzazione di un cartellone, che avesse come filo conduttore il confronto tra i due comuni: da un lato sono rappresentate mani che fanno “a braccio di ferro” per rappresentare le differenze tra le due comunità, dall’altro sono rappresentate mani che si stringono per rappresentare le similitudini. Gli alunni hanno realizzato e colorato i disegni e hanno utilizzato Fogli Google per la rappresentazione dei dati.