Vincitori > Dialogo tra il giovane e il vecchio: i Bronzi di Riace
5B
Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII"
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Gli alunni della VB hanno scritto la storia pensando ad un possibile dialogo tra i due Bronzi di Riace, alla vigilia del 50° dal loro ritrovamento. Questo elaborato ha l’intento anche quello di promuovere a livello turistico il tesoro culturale, oltre che paesaggistico, della nostra bella Calabria.
Percorso didattico:
Agli alunni della classe VB dell’I.C. “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni è piaciuto molto lavorare con la sezione “Dati alla mano” dell’Istat ed hanno trovato le risposte a molte delle loro curiosità sulle statistiche presenti nel sito. I dati più ricercati, oltre a quelle legati alla diffusione dei nomi, sono stati quelli relativi alla pandemia ma anche quelli relativi ai dati della città in cui vivono e alle differenze con le altre realtà italiane, anche in base alla posizione geografica. In questo contesto rientra anche la ricerca statistica sui musei italiani ed in particolare i dati relativi al numero dei visitatori del Museo Archeologico di Reggio Calabria che ospita i famosi Bronzi di Riace. Il percorso ha fatto nascere la curiosità di approfondire la conoscenza dei Bronzi, tanto da promuovere la visita individuale al Museo. Insomma … un percorso entusiasmante sotto tanti punti di vista!