Scuola secondaria di primo grado

Come siamo fatti

3A

Istituto Comprensivo Statale di Rufina

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

La classe 3A dell' IC Rufina tramite la consultazione del data-browser ha investigato il proprio territorio descrivendolo attraverso un’infografica che si propone di rispondere alle domande salienti proposte dal progetto svolto nel corso dell’anno scolastico: quanti siamo? Da dove veniamo? Cosa facciamo? E dove?

Percorso didattico:

Il percorso didattico del progetto ha seguito i moduli 1-4 proposti dall’ISTAT con diverse attività: lezioni dialogate interattive (LDI), flipped classroom (fc), storytelling (st), momenti applicativi online e creativi di gruppo. - Introduzione del progetto, storia del censimento, sue finalità ed evoluzione delle stesse e delle strumentazioni di rilevazione nel tempo. - Impariamo a leggere e interpretare le tabelle dei dati sulla popolazione, l’istruzione e la mobilità, a commentare il dato statistico e calcolare l’incremento percentuale. -Le presentazioni e i file (fc) vengono studiati a casa per prepararsi ai test. Alcuni ragazzi e ragazze studiano il copione per inscenare uno sketch teatrale. -Recita del racconto prima e dopo il lockdown (st). -Test (moduli google) del modulo 1 e 2 con possibilità di consultazione dei file forniti in precedenza. -Introduzione ai database dell’ISTAT, presentazione e commento dei dati su popolazione, piramidi dell’età e stranieri. Test del modulo 3. -Spiegazione alla classe del progetto infografico, i passi da tenere presenti e visione esempi tratti dai file dell’ISTAT. Si sceglie l’obiettivo. -Scelta dello strumento per realizzare l’infografica e, a gruppi di lavoro, si ricercano i dati, si elaborano, si sviluppa e monta l’infografica.