Vincitori > Alla scoperta dei luoghi del Casentino: indagine fra i suoi abitanti
2B
Istituto comprensivo statale di Poppi - Scuola secondaria di I grado "B. B. Pecci"
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
La classe 2B della scuola secondaria di primo grado di Poppi ha partecipato al progetto ’’Censimento permanente sui banchi di scuola’’ promosso dall’Istat, con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione. La prima fase è stata di formazione, effettuata utilizzando il materiale fornito dall’Istat per il progetto e sviluppando le conoscenze matematiche elementari sulla statistica. abbiamo partecipato alle censigare e poi realizzato una indagine, con tutte le fasi previste dalla statistica, dedicata alla conoscenza del Casentino, territorio nel quale viviamo.
Percorso didattico:
Visto che il Casentino, territorio nel quale viviamo, è a vocazione turistica abbiamo pensato di verificare quanto i nostri conterranei lo conoscono. I ragazzi hanno elaborato un questionario con 4 domande e le hanno poi utilizzate realizzando delle interviste ai passanti.
- Qual è il luogo più bello dell’alto Casentino?
- Qual è il luogo più brutto (degradato) dell’alto Casentino?
- Qual è il luogo meno conosciuto ma significativo, dell’alto Casentino, dove porteresti un amico?
- Qual è il luogo che non conosci tra quelli elencati?