Vincitori > Viaggiando per Missaglia
1B
Istituto comprensivo "Rita Levi Montalcini" - Plesso L. Da Vinci
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
La classe IB ha analizzato e confrontato le informazioni quantitative relative al Censimento dell’anno 2019; le ha poi rese semplici ed accessibili a tutti trasformandole nelle tappe di un viaggio ideale a Missaglia.
Percorso didattico:
Gli alunni sono stati i protagonisti del percorso didattico: lezioni con classe capovolta, brain storming, lavori a gruppi. Le discipline coinvolte sono state matematica, geografia, italiano; sviluppate dal docente di materia. Oltre agli obiettivi disciplinari sono stati raggiunti anche obiettivi trasversali (ed.civica, cittadinanza: concetto di partecipazione al Censimento come dovere civico). Mod. 1: presentazione della docente (Storia del censimento, utilità, modalità e strumenti di raccolta). Studio e analisi alunni divisi in gruppi; attività ludiche con giochi proposti dal Sito Istat. Mod. 2-3: le docenti di matematica e geografia si sono concentrate principalmente sulle parti relative alle loro discipline (basi della statistica, raccolta dati, piramide dell’età). Gli alunni, consultando il sito Istat hanno selezionato, raccolto, analizzato, confrontato i dati relativi agli anni 2019 e 2020 (se disponibili) e i dati nazionali con i dati del proprio territorio soffermandosi su prima e durante il Covid. Al termine di ogni modulo gli alunni hanno realizzato domande e composto diversi test. Sfidandosi con tali quiz si sono allenati alle Censigare. L’infografica è stata pensata come un viaggio a Missaglia le cui tappe sono gli aspetti del territorio e popolazione analizzati.