Vincitori > Una giornata al Caposele
3B
Istituto Comprensivo Virgilio
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
La piana del Sele, sede dell’Istituto scolastico, si estende intorno al fiume Sele. E’ caratterizzata da una grande presenza di aziende agricole. Il lavoro vorrebbe fornire una descrizione della zona.
Percorso didattico:
Il progetto è stato inserito nel curricolo della classe III. In una prima fase sono stati introdotti i concetti generali e storici del censimento. E’ stata posta l’importanza sulla potenza del censimento in termini di descrizione e conoscenza della realtà. Come metodologie sono state usate il brainstorming, la gamification, il cooperative learning. In una seconda fase, hanno imparato a leggere i dati e ad utilizzare queste informazioni per raccontare storie e ricostruire abitudini degli Italiani in tempi lontani. Hanno potuto seguire nel tempo i divari di genere, l’evoluzione dell’educazione scolastica e l’andamento demografico. I ragazzi hanno imparato a leggere grafici e ad estrapolare dati significativi ed utili alla ricostruzione del messaggio che volevano veicolare. Hanno utilizzato web app come Canva e Prezi, hanno imparato la capacità di generalizzazione della statistica a discapito del singolo, così come riportato dalla famosa poesia di Trilussa. Nell’ultima fase, hanno lavorato al progetto creativo. In gruppi, hanno scelto l’argomento, ricercati i dati e citate le fonti. Hanno lavorato in orario curricolare, confrontandosi e producendo diversi artefatti finali. I lavori sono stati poi valutati dai ragazzi stessi e tra tutti, è stato scelto quello presentato.