Scuola primaria

Un posto felice

5B

Istituto Comprensivo 1 Morbegno Spini-Vanoni

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Il progetto è nato intorno all’idea dei bambini sulla possibilità di misurare in termini quantitativi e statistici la felicità (“…possiamo fare una statistica sulla felicità?”).

Percorso didattico:

Tutto il percorso ha avuto inizio con la discussione su quali temi sviluppare per la produzione dell’elaborato. Fra le proposte, legate all’esperienza dei bambini (“quali sport praticati; il lavoro dei genitori; i luoghi di vacanza…) è emersa la richiesta di poter fare una statistica sulla felicità. A quel punto si è proceduto, divisi in gruppi, alla ideazione di un percorso di lavoro che portasse ad una “misurazione” della felicità e ad una elaborazione di dati statistici che mostrasse la situazione della classe. (“quanta è la nostra felicità”). Dalla discussione è emersa la difficoltà nella misurazione di alcuni aspetti astratti legati a questo concetto (l’amicizia, l’amore…), mentre i bambini hanno convenuto sul fatto che esistano degli aspetti materiali “indicatori di felicità”. Con un brainstorming in classe i bambini hanno individuato tutti quelli aspetti materiali, e quindi misurabili, “indicatori di felicità” (il lavoro, i soldi, la casa, la salute, lo svago, l’istruzione). La classe è stata inviata a riflettere sulla situazione che ciascun bambino vive nella propria realtà. Da questo lavoro è emerso che tutti ritengono il luogo in cui vivono (Morbegno) rispondente alle esigenze materiali che erano state individuate come necessarie a condurre una vita felice. Da qui la decisione di inventare una storia che presentasse le opportunità che il nostro paese offre ad un bambino per aiutarlo a sentirsi felice. Scritto il breve racconto si è proceduto alla ricerca dei dati relativi agli “indicatori di felicità”, cioè a quegli aspetti materiali del vivere che secondo i bambini, sono indispensabili per essere felici. Infine i dati raccolti sono stati linkati al racconto, per una approfondimento sulla situazione del proprio “posto felice”.