Vincitori > Ultima possibilità: salviamo l’acqua
4B
Istituto Comprensivo Pescara 10
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Consapevoli che e avremmo dovuto raccontare un dato del Censimento della popolazione e delle Abitazioni, si è comunque deciso di assecondare le proposte degli alunni anche per valorizzare la trasversalità dell’apprendimento, il fatto stesso che loro abbiano pensato all’ISTAT e alla statistica per approcciare un argomento di altra natura ovvero il tema dell’anno e cioè la sostenibilità ambientale con riferimento alle criticità dalla città di Pescara, nello specifico alla carenza idrica e alla qualità delle acque.
Percorso didattico:
La tematica dell’anno per tutto l’Istituto è stata PENSARE GLOBALE E AGIRE LOCALE, quindi il Censimento permanente ben si prestava ad una diversa lettura del nostro territorio con riferimento all’intera regione, nazione o pianeta. Abbiamo seguito in maniera abbastanza fedele il canovaccio fornito dai MODULI da voi proposti, in modo particolare è stato approfondito l’aspetto dell’indagine statistica, i suoi scopi, le fasi e soprattutto la realzione della ricerca statistica con la realtà che viviamo. Ho proposto diversi giochi (quiz, carte, puzzle ...) per favorire la memorizzazione dei dati storici e statistici, fino a simulare in classe la Censigare. Lo svolgimento della prova a cura dell’Ambassador, con 4 aiutanti ed il supporto della classe, è stato un momento emozionante per la collettiva, puntuale e corretta partecipazione. Il progetto ha riscosso notevole successo in termini di interesse e motivazione ed è sfociato nell’ ideazione collettiva del racconto di dati statistici da noi già ricercati e utilizzati per approfondire aspetti del nostro territorio con riferimento al tema dell’anno.