Vincitori > Spostarsi per studiare e lavorare
3B
Istituto Comprensivo di Bozzolo - Scuola Secondaria di I grado “Scipione Gonzaga”
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Nella nostra infografica abbiamo voluto confrontare i rispettivi dati sugli spostamenti per studio o lavoro di Bozzolo e di Calvatone, sia nel 2018 che nel 2019. Prima abbiamo ragionato sui dati sull’intera popolazione e poi per fasce d’età.
Percorso didattico:
Il percorso “Censimento permanente sui banchi di scuola” è stato affrontato per consolidare le conoscenze legate alle banche dati (anche dal punto di vista storico) e far acquisire agli alunni la capacità di utilizzare informazioni e strumenti messi a disposizione dalle banche dati (in questo caso Istat) per descrivere fenomeni o esprimere pensieri fondati su dati oggettivi e soprattutto attendibili perché provenienti da fonti autorevoli. L’attività si è svolta suddividendo la classe in gruppi di lavoro. Essa è stata preceduta da una breve introduzione da parte della docente di matematica, poi seguita da elaborazioni dei materiali dei diversi moduli fatta dai gruppi e socializzata in conversazioni guidate. Dopo aver preso confidenza con la banca dati ufficiale dell’Istituto Nazionale di Statistica, Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, per l’esplorazione dei dati territoriali derivati dalle rilevazioni censuarie 2018 e 2019, ogni gruppo ha ricercato le informazioni sul territorio (riferite ai comuni di Bozzolo, S. Martino dall’Argine e Calvatone, comuni di provenienza degli alunni della classe). Infine, individuati i dati di interesse, ogni gruppo li ha organizzati scegliendo la modalità ritenuta dal punto di vista comunicativo più efficace, focalizzando l’attenzione su una chiave di lettura utile a fornire indicazioni per rilevare esigenze del territorio, eventualmente da sottoporre all’attenzione dell’amministrazione comunale.