Vincitori > Si faccia un tampone!
3B
Istituto Comprensivo Montecorvino Rovella-Macchia - Plesso “Sante Cascino”
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Gli alunni metto su carta l’esperienza vissuta durante la pandemia, la paura del tampone e delle relative conseguenze qualora positivo: lockdown, DAD… .
Percorso didattico:
Agli alunni, come da programmazione, sono state proposte attività finalizzate all’acquisizione di abilità relative a “Relazioni, dati e previsioni” sono stati invitati a completare le attività presenti sul libro di testo e ad effettuare ulteriori indagini come: giochi preferiti, attività sportive praticate, preferenze su dolci, frutta… e a costruire istogrammi e ideogrammi. Queste attività hanno riscontrato interesse e partecipazione attiva e collaborativa di tutto il gruppo classe con un’organizzazione transdisciplinare. Agli alunni è stato presentato il Progetto “Censimento permanente sui banchi di scuola” con il supporto della LIM, hanno visionato i moduli 1, 2, 3 e i video allegati. Ha acquisito la capacità di calare i dati rilevati nella realtà quotidiana che li ha portati a capire la realtà in cui vivono, il nostro paese e l’importanza delle indagini per migliore le condizioni socio-economiche- culturali del nostro Paese. Il modulo 3 ha permesso di individuare l’argomento dello storytelling: è stato molto interessante per loro raccogliere i dati e riflettere sui grafici costruiti. L’evoluzione delle condizione sociali della donna li ha molto incuriositi. La realizzazione del Progetto creativo e la tematica presentata è la risultante del modo scelto dal gruppo classe di affrontare questo momento storico critico, sdrammatizzare il più possibile e trasformare paure e timori in azioni necessarie al superamento di tutte le preoccupazioni con la consapevolezza che un giorno saranno testimoni di fatti ed eventi critici consapevoli di poter sconfiggere ogni mostro restando uniti. Il titolo del racconto, “Si faccia un tampone” con la relativa intervista e registrazione dei dati hanno evidenziato i picchi di contagio che li ha portati alla quarantena con le relativi situazioni di isolamento e preoccupazioni. La domanda frequente Cosa mi succederà? Starò male?