Vincitori > S.O.S acqua in pericolo!
Scuola primaria
4C
Istituto Comprensivo Statale "G. D. Romagnosi"
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Il racconto nasce dall’idea di sensibilizzare gli alunni sui temi ambientali, arricchendo il lavoro già proposto durante l’anno con i dati Istat sull’utilizzo consapevole dell’acqua e fornendo loro gli strumenti per proporre questionari e tradurli in grafici.
Percorso didattico:
- Lettura e riflessioni sui dati riportati in “STATISTICHE DELL’ISTAT SULL’ACQUA | ANNI 2018-2020” e infografica.
- Lettura dei dati Istat del 2020 relativi alla sensibilità ambientale, con particolare attenzione a quelli sull’inquinamento delle acque e a quelli relativi alle età anagrafiche degli intervistati.
- Osservazioni e riflessioni sui dati Istat considerati.
- Scelta della problematica da affrontare e di un luogo del territorio conosciuto dai bambini dove poter ambientare il racconto.
- Formulazione con gli alunni delle domande del questionario con risposta a scelta multipla da somministrare a 100 alunni del Plesso.
- Somministrazione del questionario nelle classi quarte e quinte e calcolo dei dati raccolti; trasformazione dei dati in percentuali.
- Costruzione dell’istogramma relativo alle risposte corrette pervenute.
- Sviluppo del racconto in classe; sono stati inseriti semplici termini in lingua albanese, araba, inglese, con l’aiuto degli alunni presenti in classe provenienti da queste Nazioni.
- Tutti gli alunni hanno rappresentato due momenti del racconto ed hanno votato i disegni da inserire nel racconto.
- Scelta del titolo della storia.