Scuola secondaria di primo grado

Provincia di Nuoro: Elisir di lunga vita

2B

Istituto Comprensivo “Grazia Deledda” - Plesso di Ilbono

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Considerato che all’interno dei nostri nuclei familiari sono presenti persone molto anziane e che viviamo in una delle “blue zone”, abbiamo voluto conoscere i dati censuari relativi alla popolazione degli ultra ottantenni.

Percorso didattico:

Nel portare avanti il nostro progetto abbiamo proceduto nel seguente modo: durante le ore di Storia Geografia e Matematica, inizialmente abbiamo esplorato i dati presenti nei primi due moduli del progetto per conoscere come funziona un censimento e quali informazioni si possono ricavare dai dati censuari. In un secondo momento sono state predisposte e presentate alla classe delle slide che riassumevano la storia del censimento, integrate con lettura e interpretazione dei grafici. In seguito ci siamo allenati per partecipare alle censigare e individuare l’ambassador che rappresentasse l’intera classe nel contest del 30 marzo. Intanto era già maturata in noi l’idea di soffermarci sui dati relativi alla popolazione degli ultraottantenni presenti nella nostra provincia, essendo una delle “blue zone” presenti nel mondo. L’entusiasmo che ci ha accompagnato alle censigare ha permesso di ottenere un risultato di cui andiamo fieri. Infine nel mese di aprile ci siamo concentrati sulla creazione di un’infografica utilizzando il programma Canva, che ci ha permesso di utilizzare i dati ISTAT relativi al fenomeno dell’invecchiamento della popolazione nella nostra provincia, accostandoli a foto che ritraggono i nostri nonni.