Vincitori > Non sapevo che! – Viaggio alla scoperta di chi siamo
2C
Istituto Comprensivo Roseto 1
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
L’idea è nata dalla fantasia degli alunni, che hanno anche realizzato la relazione. Incuriositi dai dati Istat relativi alla loro città, hanno scelto quelli per loro più significativi e pensato a come poterli rappresentare in modo divertente.
Percorso didattico:
Una mattina la prof.ssa di italiano si è presentata in classe con un’idea: iscriverci al concorso sul Censimento. Data l’emergenza Covid che in questi ultimi anni ci ha impedito di lavorare in gruppo, ci siamo subito impegnati con piacere. Dopo aver studiato cos’è il Censimento e scelto la nostra Ambassador per le Censigare, abbiamo esaminato i dati relativi alla nostra città e abbiamo scelto quelli per noi più interessanti. I più significativi sono stati quelli sulla presenza degli stranieri, perché avevamo sempre avuto la percezione che fossero di meno e non sapevamo da quanti e quali Paesi del mondo provenissero. Con la prof.ssa di arte siamo giunti all’idea di rappresentare i dati in modo creativo e simpatico. Prendendo ispirazione da Keith Haring, abbiamo pensato di riprodurre i dati demografici con degli omini stilizzati che abbiamo raggruppato e assemblato insieme in base alle fasce di età e numero. Per indicare la provenienza delle persone straniere, abbiamo costruito degli aeroplanini di carta che abbiamo colorato con i colori delle bandire dei Paesi più rappresentativi dei continenti. Per i dati sull’occupazione abbiamo pensato di riportare su dei fumetti le nostre conversazioni in classe. Infine, siamo andati nella piazza del Comune per scattare le foto di lavori.