Vincitori > Niente bambini uguale casa di riposo
3B
Istituto Comprensivo "Bonsegna-Toniolo"
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Avviare la diffusione della cultura e della passione per statistica e demografia significa educare il pensiero a guardare il reale in modo ragionato, aiutare a capire i meccanismi sempre più complessi, ma molto interessanti, della nostra società e a valutare in modo critico le informazioni che ogni giorno ci vengono proposte.
Percorso didattico:
Le docenti hanno presentato agli alunni l’iniziativa “Il Censimento permanente sui banchi di scuola” con l’intento di fornire strumenti nuovi, analisi e informazioni demografiche, per conoscere maggiormente il proprio territorio e per imparare a leggerlo in termini di conoscenza e consapevolezza. Gli alunni hanno raccolto i dati sulla natalità in calo nell’ultimo quinquennio (dal 2017 al 2021), tendenza in diminuzione in generale in Italia ed unito al progressivo invecchiamento della popolazione, hanno prodotto un elaborato creativo in cui emergono riflessioni sul ristagno o indebolimento dell’economia in prospettiva futura e sentimenti di “preoccupazione” per il triste destino di un paese rurale quale Fragagnano, colpito da una inesorabile diminuzione del tasso di natalità. Il prodotto creativo si presenta genuino nell’analisi effettuata dagli alunni che mediante questo percorso hanno compreso come la statistica sia un linguaggio che inconsapevolmente usiamo da sempre, che permette di sviluppare e crescere il nostro pensiero grazie alla classificazione degli eventi, che insegna a prendere decisioni e gestire incertezze. I bambini hanno così colto l’apporto fondamentale di tale disciplina alla nostra vita quotidiana ed al nostro progresso come cittadini.