Vincitori > Missione: libri per tutti!
3B
Istituto Comprensivo Pescara 10
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
La bassa percentuale di ultrasettantacinquenni che acquista almeno un libro ha così colpito la 3B Renzetti da creare un racconto in cui una banda di adorabili nonni con la complicità dei protagonisti inscena una protesta nei confronti degli editori.
Percorso didattico:
Il primo passo è stato quello di promuovere nella classe una discussione sulla scelta dell’aspetto da analizzare. Sono state quindi rilevate le preferenze rispetto a diversi temi caratterizzanti la loro esperienza formativa, rappresentando graficamente i dati raccolti. La quasi totalità degli alunni ha votato per l’argomento “lettura”. Sono stati quindi mostrati alla classe i dati relativi alla percentuale, per fasce di età, di persone che acquistano almeno un libro nel corso di un anno. Gli alunni hanno messo a confronto diversi grafici, relativi alla nostra Regione, osservati nel più ampio contesto italiano. L’attenzione dei bambini è ricaduta sulla bassa percentuale di lettori over 75; hanno, quindi, deciso di sviluppare il nucleo centrale del racconto immaginando una casa di riposo in cui nessuno legge libri. La ricerca di una chiave di lettura di questo dato, di ipotesi ad esso collegate e la promozione di alcune (possibili o fantastiche) soluzioni, hanno contribuito a dare struttura al racconto. Gli alunni hanno lavorato per gruppi sulla piattaforma G-Drive, provando a smontare, rimontare, eliminare e aggiungere sequenze fino alla stesura finale. Un gruppo si è dedicato alla produzione di illustrazioni, mentre altri hanno rappresentato i dati analizzati.