Scuola secondaria di primo grado

Ma siamo sicuri che…

1E

Istituto Comprensivo "Fabio Filzi" - Scuola Media "A. Toscanini"

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

ToscanISTAT: progetto rivolto alle sei classi prime della Scuola Media Toscanini. Gli insegnanti di geografia, introdotti i concetti di censimento e di indagine statistico-territoriale per le Censigare, hanno chiesto ai ragazzi di mettersi ulteriormente in gioco, trasformandosi in “censores”, per mappare alcuni aspetti della loro vita quotidiana e di quella del loro quartiere, il Vigentino. Il progetto avrà visibilità sul sito della scuola.

Percorso didattico:

Lo studio dei materiali per la preparazione alle Censigare ha fatto sorgere alcune curiosità tra noi allievi. Abbiamo, infatti, iniziato a confrontare la situazione della nostra classe con quanto riportato nelle statistiche ISTAT. In particolare, l’attenzione si è focalizzata sulla differenza numerica tra maschi e femmine nella nostra fascia d’età (classe 2010) e sul numero di figli per famiglia: è vero che nascono più maschi? E sul serio le famiglie italiane generano sempre meno figli? Osservando la nostra classe, in realtà, le ragazze per numero battono, sebbene di pochissimo, i ragazzi. Inoltre, nonostante il numero di figli unici sia abbastanza elevato, ci sono tre compagni che alzano la media generale grazie al numero di sorelle e fratelli superiore al tradizionale 2. Siamo un’eccezione? Qual è la situazione nelle altre prime? Da questi interrogativi è partita l’indagine su tutte le classi prime della scuola, che sono state invitate a partecipare al maxi-sondaggio tramite la compilazione di un modulo Google. Recuperati i dati, ci siamo messi alla prova con la costruzione di tabelle, pittogrammi e areogrammi, quindi abbiamo confrontato il nostro lavoro con i report dell’ISTAT e abbiamo tratto le nostre conclusioni…