Scuola secondaria di primo grado

Liscate – Tutto ciò che devi sapere

3C

Istituto comprensivo 'P. Mascagni' - Plesso “Etty Hillesum” - Liscate

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Può un paese scomparire? Sì se nel corso degli anni la sua popolazione diminuisce in maniera consistente, ma la nostra attività sui dati statistici ci dice che non è questo il caso di Liscate. Piccolo comune della Martesana in costante crescita.

Percorso didattico:

L’attività è stata sviluppata durante le ore di laboratorio d’informatica. Dopo aver analizzato il ricchissimo database di informazioni messo a disposizione dall’ISTAT, abbiamo deciso di concentrare la nostra ricerca sul Comune di Liscate in cui viviamo. Dall’analisi dei dati abbiamo scoperto che la popolazione liscatese negli ultimi vent’anni è cresciuta di più rispetto alla popolazione al livello nazionale. Inoltre, abbiamo smentito la teoria che ad aumentare il numero dei residenti dei piccoli Comuni dell’hinterland milanese siano i cittadini stranieri emigrati ed inserti nel tessuto sociale e lavorativo; i dati, infatti, ci hanno mostrato che dal 2013 il numero dei residenti stranieri è sostanzialmente invariato. In aggiunta abbiamo notato come il Comune di Liscate possa essere considerato un Comune giovane, data l’età media dei suoi abitanti. L’attività, oltre ad aver incuriosito ed appassionato, ha ulteriormente confermato come i “numeri” siano “parlanti” ed il loro studio di tabulazione e analisi, che si svolge in maniera eccellente tramite il Censimento, sia indispensabile per poter costruire con consapevolezza la storia di un Comune e del Paese stesso.