Scuola secondaria di primo grado

Le lanterne salentine: tra bellezza, riparo e cultura

1C

Istituto Comprensivo "Ruggero De Simone" - Scuola Secondaria di I Grado "Don Minzoni"

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Protagonisti del nostro lavoro i fari: storie e leggende antiche, miti da custodire e tramandare alle future generazioni, luoghi dal fascino unico, meta di turisti che vedono queste imponenze come soldati da proteggere e immortalare.

Percorso didattico:

Per un uomo di mare i fari sono un punto di riferimento importante per una navigazione sicura. Le loro luci illuminano le notti e sono una sicurezza nelle tempeste, come un amico fidato pronto a venire in soccorso. E’ questa l’idea base che ci ha guidati a realizzare il nostro progetto. L’intera classe in presenza, divisa in tre gruppi, ha cercato quali fossero i principali fari del nostro Salento e, tra questi: - quelli ancora in uso - quelli in disuso o abbandonati - quelli destinati ad altre funzioni. Con grande sorpresa, abbiamo scoperto che solo 3 dei fari considerati sono in disuso: questo significa che si stanno valorizzando e riqualificando i nostri amati “giganti”. In seguito, abbiamo disegnato la cartina del Salento e realizzato un istogramma in cui sono stati riportati i dati trovati. Pensiamo che sia fondamentale esaltare le risorse del proprio territorio: pertanto, abbiamo lasciato nell’ infografica una breve descrizione dei fari protagonisti del nostro lavoro. Abbiamo scelto, inoltre, data l’attuale situazione storica, di rappresentare la luce del nostro faro come un arcobaleno di pace, visibile anche all’orizzonte.