Scuola primaria

La proposta di Censo

3A+3B

Istituto Comprensivo "Difesa Grande"

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Partendo spunto da una proposta immaginaria, gli alunni delle classi terza A e B della scuola primaria di Difesa Grande si sono cimentati ad indagare il tempo passato durante il lockdown davanti alla tv e ai videogames per trarre conclusioni del tempo “conquistato” o “perso” a causa della situazione emergenziale.

Percorso didattico:

La prima fase è stata ovviamente conoscitiva, senza dubbio le Censigare hanno attivato un apprendimento motivato su argomenti nuovi e difficili. Si è poi passati all’ideazione di una storia immaginaria: la proposta di un coetaneo polacco che chiede alla classe di fare un’indagine conoscitiva sull’utilizzo dei videogames durante il lockdown. In base a quanto appreso dai moduli messi a disposizione dall’Istat, gli alunni hanno fatto le prime osservazioni, prodotto dei questionari e concluso l’indagine con delle riflessioni personali. Per effettuare l’indagine statistica gli alunni hanno utilizzato Google Moduli. In classe è stato assemblato il progetto, utilizzando le parti prodotte in lavoro a piccoli gruppi. I dati raccolti sono poi stati oggetto di discussione e di riflessione.