Vincitori > La popolazione della Valle d’Aosta
2A
Scuola Secondaria di I grado Gressoney-Saint-Jean - Istituto Scolastico "Elio Reinotti"
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Introducendo il progetto, ci siamo chiesti “qual è la situazione della nostra Regione”? Ci siamo così divisi in 5 gruppi; ciascuno si è occupato di un aspetto diverso (popolazione, stranieri …). Unendo i diversi elaborati abbiamo creato un'unica infografica sulla Valle d’Aosta.
Percorso didattico:
Il percorso relativo al progetto è stato introdotto dal filmato Censimento del 1936 seguito da confronto e mise en commun delle pre - conoscenze relative all’argomento. Abbiamo così analizzato il video censimento permanente della popolazione confermando le informazioni di base ed acquisendone nuove; in particolare i concetti chiave e le relative definizioni. A casa abbiamo approfondito la storia del censimento e alcune curiosità, visionato censimento 2021 e compilato un Google moduli di ricapitolazione. Dopo abbiamo visto “se fossimo in 100” e lavorato sulla percentuale, quindi siamo stati divisi in gruppi e abbiamo analizzato delle tabelle seguendo delle domande guida. L’attività ci ha permesso, a partire dai dati censuari,di capire molte cose. Ogni gruppo ha condiviso con la classe il proprio lavoro e le proprie considerazioni. Il docente poi ci ha insegnato a navigare e trovare le informazioni su StatBase e sul Sito Data Browser , organizzando attività in piccolo gruppo di “caccia alle informazioni”. Nel quarto modulo abbiamo visionato diverse infografiche proposte dall’ISTAT così ci siamo resi conto che si può partire dati numerici e,mediante il supporto di grafici e tabelle, si possono raccontare situazioni, aspetti, città… Ora eravamo pronti per il nostro progetto. Ci siamo esercitati su infografiche di argomenti a noi noti (la nostra serie tv preferita…) utilizzando dei siti gratuiti. In seguito ci siamo dedicati alla creazione dell’infografica relativa alla Valle d’Aosta.