Scuola primaria

La maga Arintha e le cicogne

4C

Istituto Comprensivo Statale Rende Quattromiglia - Scuola Primaria Villaggio Europa

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Gli alunni hanno confrontato diverse informazioni relative al territorio in cui vivono. Si è pensato di indagare sul numero di nascite durante il periodo di pandemia. Pertanto, sono stati elaborati i dati dal 2020 al 2022 (fino al 4 aprile 2022).

Percorso didattico:

Per la realizzazione di tale progetto, riguardo ai tre moduli proposti, sono stati organizzati diversi incontri. Gli alunni si sono cimentati nella stesura della storia, nella creazione dei disegni inerenti al racconto e delle diverse tipologie di grafici al computer. Nella bellissima terra di Calabria, precisamente in provincia di Cosenza, si trova un comune immerso nel verde, denominato Rende (anticamente Arintha). La florida area urbana, solitamente rallegrata dalle risate e dai sorrisi dei bambini del luogo, nel corso del triennio 2020-21-22 ha visto una discreta riduzione delle nascite. La ragione di tale fenomeno va probabilmente ricercata nelle difficoltà emerse durante il periodo di emergenza sanitaria. Qui di seguito viene riportata una storia realizzata dagli alunni della classe IV C Villaggio Europa dell’Istituto Comprensivo Rende-Quattromiglia (CS), inerente al calo delle nascite. I dati sono stati forniti dal Comune di Rende ed elaborati in grafici dagli alunni.