Scuola secondaria di primo grado

La crescita di Melzo. Storia di un paese diventato una ridente cittadina.

1A

Istituto comprensivo 'P. Mascagni'

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Il progetto analizza la trasformazione di Melzo, che, a partire dal 1951, ha iniziato un processo di accrescimento che lo ha trasformato in una ridente cittadina con buoni servizi di collegamento verso i grandi centri urbani.

Percorso didattico:

Il percorso è iniziato con lo studio del censimento nella storia dell’uomo; gli alunni hanno riconosciuto l’importanza di “numerare” la realtà per progettare la società, ma anche la vita quotidiana (ad esempio per la spesa familiare). Tale approccio ha permesso di far capire, anche ai più scettici, che la matematica permette di studiare la realtà che ci circonda. Dopo lo studio della storia del censimento, la classe ha consultato le banche date e si è esercitata per le censigare compilando i moduli google predisposti dai docenti. Durante lo svolgimento della competizione la classe si è mostrata coesa e motivata. Il progetto ha focalizzato l’attenzione sui residenti a Melzo e durante l’analisi dei dati la classe è stata colpita dal repentino aumento di abitanti registrato dal 1951 al 1981. I ragazzi hanno fatto un salto nel tempo per capire cosa stesse accadendo in quegli anni a Melzo ed è emerso che nel comune erano operative due famose industrie casearie, che davano lavoro a migliaia di persone, promuovendo lo sviluppo di collegamenti viari. Infine i ragazzi hanno confrontato tale dato con la crescita della città metropolitana di Milano notando che nel complesso le curve di crescita mostrano un andamento paragonabile, ma la crescita percentuale di Melzo risulta più alta.