Scuola secondaria di primo grado

La città di Federico il Cattolico. Urbs gratissima

2D

Istituto Comprensivo Statale "Alessio Narbone"

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

L’infografica sviluppa una visita guidata virtuale. Lo Stemma della Diocesi e lo Stemma della Città. Presentazione delle chiese e parrocchie presenti nel centro storico, le indagini svolte sul territorio legate al numero di persone per parrocchia e al rapporto dei giovani con la religione. Infine, una mappa con percorso barocco.

Percorso didattico:

L’idea del progetto creativo si abbraccia perfettamente con il programma di storia svolto quest’anno, in particolare riguardo la Riforma protestante e la Controriforma. La nostra città (Caltagirone) è la sede vescovile e il centro storico è ricco di chiese risalenti al periodo barocco. Quindi è venuto assolutamente naturale coniugare il periodo storico della riforma protestante con la realtà del nostro territorio. Questo ha permesso ai ragazzi di poter svolgere indagini riguardanti il numero delle parrocchie e degli abitanti legati ad esse, segue l’indagine sul rapporto che hanno i giovani con la spiritualità. L’indagine è stata svolta attraverso un’uscita di classe dove gli alunni hanno personalmente visitato e fotografato le parrocchie e intervistato i parroci; successivamente è stato creato un sondaggio attraverso la piattaforma “Google moduli” che è stato somministrato a tutti gli alunni della scuola. Dalla prima indagine è emerso che le parrocchie del centro storico sono 6 e abbracciano buona parte della popolazione caltagironese. Dalla seconda, è emerso che in egual percentuale hanno risposto al sondaggio tutte le classi e tra i dati più significativi riguardo la fede, il 78% degli alunni ha confermato la scelta personale di credere in Dio, e quasi il 100% dichiara di mostrare rispetto nei confronti delle altre religioni. I ragazzi della 2D si sono mostrati molto entusiasti andando alla scoperta del proprio territorio e toccando con mano il senso e il significato di ciò che fa l’ISTAT.