Scuola secondaria di primo grado

Iseo ieri e oggi

2A

Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

La finalità principale del progetto collegata all’iniziativa “il censimento tra i banchi di scuola”, centrata sul tema “Censimento e territorio”, è quella di far conoscere il Censimento e la sua utilità attraverso l’esercizio empirico di lettura e comprensione del proprio territorio tramite le informazioni e i dati prodotti dalla statistica ufficiale. Gli studenti sono stati coinvolti in un percorso informativo e formativo al fine di sviluppare, attraverso la lettura dei dati statistici, la capacità di comprensione delle evoluzioni sociali, economiche e ambientali della realtà in cui vivono, ma anche di acquisire maggiore consapevolezza circa l’appuntamento censuario e le sue novità.

Percorso didattico:

Gli alunni sono stati chiamati a percorrere la storia dei Censimenti ponendo la propria attenzione alla conoscenza e all’analisi del proprio contesto territoriale con l’obiettivo di acquisire stili di vita sostenibile dal punto di vista sociale, riconoscendo e comprendendo i cambiamenti socio-culturali del proprio territorio attraverso la corretta interpretazione degli strumenti statistici. L’alunno ha sviluppato curiosità e predisposizione a cogliere situazioni significative sul territorio per potenziare la capacità di esprimersi in modo creativo e personale, attraverso le immagini di repertorio e del presente. L’attenzione è stata maggiormente focalizzata alla popolazione straniera osservando aspetti culturali, tradizioni e cucina. Sviluppando atteggiamenti e comportamenti legati ai valori dell’interculturalità, acquisendo conoscenze relative al censimento della popolazione e alla presenza di gruppi etnici diversi all’interno del proprio comune. Siamo arrivati alla consapevolezza che conoscere la nostra società sia fondamentale anche per porsi in modo critico e propositivo verso di essa. Abbiamo deciso di concentrare la nostra attenzione sul nostro comune di Iseo per approfondire un lavoro di conoscenza del territorio. Abbiamo estrapolato i dati e abbiamo provato a elaborarli per dare loro un significato concreto sui cambiamenti demografici in atto.