Vincitori > Insieme possiamo
2C
Istituto Comprensivo "Parco Della Vittoria"
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
I ragazzi sono partiti da una riflessione sul loro gruppo. L’idea portante è quella di ricordare quanto la classe non debba limitarsi a essere un insieme di individui. ma “un’allegra brigata”, unita attraverso un percorso di crescita non solo cognitivo, ma soprattutto relazionale e sociale.
Percorso didattico:
Il percorso didattico svolto si è mosso attraverso diverse fasi. Fase 1: La Statistica: indagine statistica, elaborazione e rappresentazione dei dati (lezione frontale e interattiva e della didattica laboratoriale); Fase 2: Definizione e funzione del Censimento - Istat (Flipped Classroom); Fase 3: Storia del Censimento e contestualizzazione (lezione frontale e interattiva e della Flipped Classroom); Fase 4: Lettura dei cambiamenti sociali attraverso i dati statistici (Flipped Classroom); Fase 5: Gara finale a gruppi; Fase 6: Realizzazione di un Progetto creativo “CLASSE=INSIEME”. La classe è stata suddivisa in quattro gruppi corrispondenti alle singole fasi. Ciascun gruppo si è presentato con una figura leader che ha coordinato i compagni e ha gestito le eventuali criticità. Gli obiettivi sono stati i seguenti: Trasferire con chiarezza nozioni di base sul Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni come strumento di descrizione, conoscenza e comprensione della realtà; Trasmettere conoscenze storiche sul censimento e facilitarne la contestualizzazione; Acquisire il concetto di partecipazione al Censimento, come dovere civico per conoscere la storia del paese; Acquisire la competenza di lettura dei cambiamenti sociali attraverso i dati statistici.