Vincitori > Il suolo è una risorsa preziosa da tutelare
1E
Istituto Comprensivo "Ruggero De Simone" - Scuola Secondaria di I Grado "Don Minzoni"
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Gli alunni della IE della scuola secondaria di primo grado “Don Minzoni” hanno avuto l’idea di realizzare un’infografica con video, disegni, foto effettuate sul proprio territorio, grafici realizzati partendo dai dati dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), per descrivere le problematiche del suolo come risorsa da salvaguardare dall’inquinamento, da pratiche agricole non sempre corrette, eccessiva urbanizzazione e sfruttamento intensivo di aree a forte vulnerabilità ambientale.
Percorso didattico:
Il percorso didattico si è articolato nelle seguenti fasi nel periodo compreso tra gennaio e aprile 2022: Visione e approfondimento dei moduli proposti dall’ISTAT Studio collettivo e individuale di tutto il materiale fornito, compreso quello multimediale Brainstorming: discussione sull’importanza delle risorse naturali, perché è importante tutelarle e in che modo le varie componenti ambientali sono connesse tra di loro richiamando i concetti di ecosistemi e flussi di materia ed energia. Svilupppo dell’idea: l’idea fondamentale del percorso didattico è stata quella di far sperimentare concretamente l’importanza del suolo, giungendo a dimostrare, con la trattazione di aspetti problematici come l’inquinamento, la necessità di un suo uso più rispettoso e consapevole. Cooperative learning: i componenti di ciascun gruppo hanno realizzato delle ricerche in rete e fatto delle foto per descrivere con disegni, grafici e tabelle le problematiche del suolo del proprio territorio. Discussione in classe sul suolo come risorsa da tutelare. In questa fase è stata data attenzione alla scelta del titolo del percorso.