Scuola secondaria di primo grado

Il ritmo della vita

2B

Istituto comprensivo statale “F.lli Mercogliano – C. Guadagni”

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Gli alunni dopo aver lavorato e confrontato informazioni quantitative, hanno deciso di fare un’indagine statistica all’interno del nostro istituto che riguardava la musica, poiché nel nostro paese c’è un coro dedicato al Santo Patrono, al quale partecipano alternandosi nel corso degli anni, quasi tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria.

Percorso didattico:

Abbiamo utilizzato la partecipazione al concorso del Censimento sui banchi di scuola, come un lavoro interdisciplinare nella classe seconda ad indirizzo musicale del nostro istituto. La docente di Storia/Geografia ha sviluppato con gli alunni la storia dei Censimenti, dal bisogno antichissimo dell’uomo di conoscere le proprie risorse e la propria comunità, fino ai giorni nostri. Sottolineando il dovere civico di partecipare ai Censimenti. La docente di Matematica/Scienze come utilizzare l’informazione statistica prodotta dall’Istat, cosa ci raccontano i risultati dei censimenti circa la popolazione e i suoi cambiamenti, come i dati dei censimenti ci parlano del luogo in cui abitiamo, come si leggono i dati statistici e il loro significato. Gli alunni si sono preparati e hanno partecipato con entusiasmo alle Censigare. Infine, la docente di tecnologia ha insegnato agli alunni l’uso di un programma per rappresentare i dati raccolti, realizzando la nostra infografica.