Scuola secondaria di primo grado

GOSPORTGORIZIA

2B

Istituto Comprensivo Gorizia 1 - Scuola Secondaria di I grado "Ascoli"

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Il progetto vuole mettere in evidenza l’importanza dello sport nel nostro territorio, sia come momento di incontro e confronto tra le persone, e in particolar modo tra i giovani che tanto hanno sofferto l’isolamento imposto dalla pandemia, sia come attività che permette di rimanere in salute e di gestire stress ed emozioni.

Percorso didattico:

Lo studio della statistica non rappresenta solo una parte del programma di matematica, ma anche e soprattutto uno strumento essenziale e imprescindibile per comprendere la realtà e le nozioni che si studiano nelle diverse discipline, dalla geografia alla scienza come dalla tecnologia alla storia e all’educazione civica. Il percorso affrontato ha permesso alla classe di capire che gli strumenti statistici si sono evoluti con l’uomo e con le sue esigenze di comprendere la realtà, di interpretarla e guidarla verso le migliori soluzioni possibili per rispondere alle esigenze della comunità. In questo percorso la classe si è cimentata nell’elaborazione di grafici, tabelle e indici sia utilizzando gli strumenti forniti dalle Gsuite per la scuola, sia attraverso il sito dell’ISTAT, nell’area “esplora dati” e “statbase”, per comprendere la realtà di Gorizia e le opportunità che offre. In particolare i dati analizzati ci hanno permesso di comprendere meglio le esigenze del territorio e anche di fare ipotesi sulle motivazioni che spingono le persone a fare sport: ad esempio, persone impegnate in un lavoro fisicamente faticoso potrebbero non riuscire a trovare il tempo o essere troppo stanche; allo stesso modo, alla fine delle superiori, diminuisce il numero di persone che si impegnano nello sport e il dato potrebbe essere correlato con il maggiore impegno scolastico richiesto.