Vincitori > EROS…ione: l’antica passione tra la costa e il mare
1D
Istituto Comprensivo "Ruggero De Simone" - Scuola Secondaria di I Grado "Don Minzoni"
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
L’infografica vuole dare un’immagine immediata della gravità del fenomeno attraverso varie informazioni: scientifiche, iconiche e verbali. Mette a confronto dati statistici dell’erosione delle coste, supportati da foto, didascalie e dal linguaggio ludico del fumetto.
Percorso didattico:
Il percorso è stato scandito in vari step didattici nel periodo compreso tra gennaio e aprile 2022. Le fasi di lavoro hanno seguito il seguente iter
PER INIZIARE • Visione e approfondimento dei moduli proposti dall’ISTAT • Studio collettivo e individuale di tutto il materiale fornito, compreso quello multimediale • Riflessione sui cambiamenti del proprio territorio, conseguenza diretta e indiretta del riscaldamento del PIANETA • Brain Storming: parola chiave “TERRITORIO” • Analisi e confronto tra PRIMA/DOPO: attraverso le testimonianze orali dei nonni e le fonti visive raffiguranti le superfici sabbiose delle nostre coste, gli alunni hanno potuto prendere coscienza e dimostrare quanto il mare sia avanzato verso l’interno, nel giro di pochi decenni, “ingoiando” gran parte della superficie sabbiosa, in un cambiamento irreversibile che spaventa e rende necessario un intervento ecosostenibile da parte della collettività.
NASCE L’IDEA Dalla molteplicità degli interventi è emersa la constatazione che “il mare mangia la spiaggia”; è il fenomeno che sta interessando le località balneari di “Torre San Gennaro, Lendinuso e Canuta”, marine di Torchiarolo (BR). INFINE Nella realizzazione del prodotto, si è dato spazio alla creatività degli alunni, che hanno proposto la tecnica comunicativa del fumetto, inserito in un’infografica con dati e percentuali del fenomeno in esame; particolare attenzione è stata data alla scelta del titolo, affinché attirasse l’interesse sulla tematica affrontata. Tramite il Cooperative Learning, si è, infine, proceduto a una distribuzione dei ruoli e dei compiti necessari al raggiungimento di tale obiettivo.