Scuola primaria

Ecolino ci insegna…

3A

Istituto Comprensivo Miglianico

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

I bambini della 3^A, in quello che doveva essere un normale giorno di scuola, ricevono una visita inaspettata: uno strano personaggio di nome Ecolino, che li invita a riflettere su come i loro comportamenti influiscono sulla salute del nostro pianeta e, di conseguenza, sul nostro benessere. In particolare, Ecolino fa loro notare come il consumo degli involucri di plastica delle loro merende sia molto elevato. Dopo questo incontro, e una attenta riflessione, i bambini si impegnano a ridurre il consumo di plastica derivante dalle loro merende scolastiche. Cominciano a raccogliere i dati in tabella, che utilizzano in un secondo momento per costruire dei grafici come quelli portati da Ecolino. Dai loro grafici vedono quanto il cambiamento dei loro comportamenti incide sui livelli di produzione mensile della plastica nella loro classe.

Percorso didattico:

Sono stati svolti più incontri formativi sui contenuti dei moduli proposti, con particolare attenzione alla lettura dei dati del modulo 3. Gli alunni si sono preparati con entusiasmo per la partecipazione alla Censigara. Infine, avendo affrontato a scuola la tematica della tutela dell’ambiente, derivante dalla lettura dei goal dell’Agenda 2030, insieme, hanno deciso di sviluppare il testo creativo sulla produzione dei rifiuti prodotti a scuola durante la ricreazione, anche allo scopo di ridurne quelli in plastica e incentivarne quelli biodegradabili. Hanno, inoltre, progettato e realizzato dei piccoli robot con materiali di riciclo.