Scuola secondaria di primo grado

DOVE ANDREMO

3D

Istituto Comprensivo Edmondo DE AMICIS

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

A partire dalla propria esperienza personale, la scelta della scuola superiore, i ragazzi hanno pensato di analizzare i dati forniti dal MIUR relativi alle iscrizioni alle scuole superiori di secondo grado , e confrontarli con quelli della nostra scuola raccolti da loro con una indagine interna.

Percorso didattico:

I ragazzi quest’anno, a causa della pandemia che ha indotto come è notorio una forzata pausa di riflessione, hanno dedicato particolare tempo all’analisi ed alla scelta dei loro percorsi futuri. È stato quindi quasi naturale scegliere un percorso didattico che si riferisse a questo aspetto. Abbiamo esaminato diverse banche dati riguardanti le scelte delle scuole superiori soprattutto relative anche agli sbocchi professionali e accademici. Abbiamo riflettuto sul fatto che non è semplice trovare la risposta alle proprie curiosità e interrogare le banche dati è un’arte da affinare. Ci siamo quindi soffermati sulla differenza tra rilevazione statistica e sondaggio. Siamo quindi arrivati alla scelta dell’argomento per realizzare il prodotto comunicativo provando a discernere tra la sterminata offerta dell’Istat che si è rivelata un patrimonio sorprendente che offre tanto ma che richiede anche un costante lavoro di conoscenza. Im un primo momento i ragazzi avrebbero voluto analizzare i dati dei consumi culturali sul territorio, ma la difficoltà di un lavoro sul campo ha dirottato l’obiettivo sulle scelte rispetto alla scuola secondaria. Attraverso un link ci siamo quindi diretti alla banca dati del MIUR e soffermati su quelli relativi alla Campania. I ragazzi poi hanno condotto un’indagine diretta presso i compagni delle altre classi, confrontandola con i dati forniti dalla segreteria. Si è poi elaborata l’infografica cercando di avvalersi dei consigli offerti tra i materiali del Concorso, privilegiando la massima semplicità e immediatezza.