Scuola secondaria di primo grado

Differenziamoci

1E

Istituto comprensivo 'P. Mascagni'

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

L’idea nasce da un percorso didattico educativo già in corso in quel periodo, che aveva l’obiettivo di sensibilizzare e di far riflettere gli alunni su tematiche ambientali. Si è pensato di approfondire il concetto da un punto di vista statistico e inserirlo in un contesto territoriale più vicino alla loro regione di appartenenza.

Percorso didattico:

Il percorso è iniziato con l’esplorazione del sito dell’ISTAT e la curiosità degli alunni che si sono divertiti nel cercare dati da poter interpretare. Successivamente, dopo una breve discussione abbiamo deciso di esaminare i dati relativi ai rifiuti prodotti nella nostra regione. È stato interessante per gli alunni analizzare i dati e confrontarli con gli anni passati, anche precedenti alla loro nascita, e fare delle riflessioni sull’importanza di comportamenti da adottare quotidianamente nel rispetto della natura. Ciascuno di noi può ridurre la quantità di rifiuti prodotti e riuscire a trasformarli, quando possibile, in risorse. Il percorso è stato significativo anche da un punto di vista educativo perché gli alunni hanno potuto collaborare ed esprimere la creatività attraverso l’utilizzo del computer e imparare a leggere le informazioni dei dati prodotti dalla statistica ufficiale. Inoltre, la natura interdisciplinare del percorso ha permesso di dare agli alunni una visione più ampia del problema rifiuti.