Vincitori > Dai dati all’azione!
2F
Istituto Comprensivo QUEZZI
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
La 2F-ICQuezzi-Govi-GE, coinvolta in percorsi di riflessione sui temi dell’agenda 2030 oltre che sull'utilità delle indagini statistiche, ha preso coscienza dell’importanza di agire in prima persona realizzando sketch e volantini pro riciclo.
Percorso didattico:
Modulo 1: per risvegliare la curiosità approccio storico ai censimenti, utili per leggere i cambiamenti della realtà. Moduli 2/3: in parallelo alle lezioni sui calcoli percentuali, video usati come supporti motivazionali per approcciare la normale programmazione di classe. Preparazione alle Censigare: escamotage per attivare caccia al tesoro informatica tra i dati ISTAT, imparare a muoversi all’interno di banche dati ufficiali, introdurre la statistica, trovare il modo migliore per visualizzare dati raccolti. Discussioni in classe: puntando sulla utilità delle raccolte dati per conoscere il territorio, vedere i cambiamenti della società nel tempo, pianificare interventi consapevoli. Progetto creativo: dall’osservazione del proprio territorio e riflessioni sui temi dell’agenda 2030 nasce il desiderio di approfondire la tematica della gestione dei rifiuti. Ricerca dei dati: la percentuale di raccolta differenziata effettuata a Genova è troppo bassa a confronto con altre città, anche tenendo conto delle variazioni nel tempo. Dai dati all’azione: pulizia degli spazi fuori scuola, per essere d’esempio, raccolta differenziata in classe, tutti in gioco per realizzare spot e volantini, target la popolazione del quartiere, scopo aumentare la % di differenziata. Attivi e costruttivi!