Scuola secondaria di primo grado

Da che parte del Trigno

3B

Istituto Omnicomprensivo - Istituto Istruzione Superiore Montenero di Bisaccia

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Il tema scelto mira all’analisi delle scelte delle sedi delle scuole superiori confrontando il numero di coloro che scelgono l’Abruzzo con quello di chi è rimasto in Molise.

Percorso didattico:

La 3B ha analizzato i dati relativi alla scelta della scuola superiore dagli alunni delle classi terze a partire dall’anno scolastico 2018- 2019 per confrontare il numero dei ragazzi che hanno scelto come sede l’Abruzzo con quello dei ragazzi che hanno preferito restare nella nostra regione, il Molise. Il percorso didattico ha previsto lezioni in modalità learning by doing, con illustrazione dei moduli 1 e 2 mediante il monitor interattivo. Sono stati consolidati i concetti di media, moda e mediana e le rappresentazioni grafiche elaborate sia manualmente che mediante il programma Excel. La classe è stata divisa in gruppi, a ciascuno dei quali è stato assegnato l’elenco degli alunni delle classi terze dei precedenti anni, i ragazzi hanno contattato gli amici per risalire alla scelta relativa alla scuola superiore effettuata da ciascuno di loro. I dati raccolti sono stati elaborati, si sono calcolate le percentuali e sono stati rappresentati mediante diagrammi a torta e con gli istogrammi. Infine gli alunni hanno realizzato l’infografica evidenziando, per ogni regione scelta Abruzzo o Molise, l’anno di riferimento, il numero degli alunni e la percentuale corrispondente. Come si evince dall’analisi dei dati, la maggior parte degli alunni della secondaria di I grado di Montenero, sceglie una scuola superiore con sede a Vasto (Abruzzo) piuttosto che Termoli o Montenero stesso. I ragazzi hanno discusso sulle motivazioni di queste scelte che sono varie e spesso dovute ai condizionamenti dei genitori che, avendo frequentato Vasto, influenzano la scelta dei propri figli con motivazioni anche discutibili. Nonostante la qualità, l’offerta formativa delle scuole di Termoli sia pari a quella di Vasto e, soprattutto, Montenero sia meglio e più collegata con Termoli rispetto a Vasto, ogni anno si nota una prevalenza di ragazzi che “oltrepassano” il fiume Trigno per recarsi a Vasto piuttosto che restare nella propria regione.