Vincitori > Costruiamo Caserta!
1L
Istituto Comprensivo "Dante Alighieri"
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Siamo gli alunni della classe 1L dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Caserta e abbiamo aderito al progetto proposto dagli insegnanti. Abbiamo seguito il percorso formativo ed abbiamo partecipato con entusiasmo alla competizione statistica le “Censigare”. Abbiamo letto e studiato con molto interesse ed attenzione i moduli consegnatoci dall’ associazione ISTAT, grazie ad essi siamo riusciti a comprendere come funziona il censimento e la sua storia.
Percorso didattico:
Divisi in gruppi abbiamo analizzato i vari argomenti e abbiamo deciso di raccontare il nostro territorio dal punto di vista demografico. In particolare l’argomento che abbiamo sviluppato è la presenza degli stranieri che vivono a Caserta, perché la nostra città è costituita da tutte le persone che la abitano, per questo motivo abbiamo pensato di parlare di questa tematica che per noi è molto importante. L’intestazione del poster creativo presenta i mattoncini colorati della Lego che indicano le diverse etnie presenti sul nostro territorio. Il primo grafico mostra quanti “mattoncini” costituiscono gli abitanti di Caserta; il secondo, invece, evidenzia quanti stranieri e quanti italiani lavorano nella nostra città; mentre il terzo analizza quanti italiani e stranieri studiano a Caserta. Abbiamo notato, grazie al lavoro del poster e dei grafici da noi inseriti, che nella nostra città è aumentato il contributo fattivo degli stranieri. Molti sono impegnati nelle associazioni presenti sul territorio, alcuni svolgono servizi sociali come il servizio Piedibus, la riqualificazioni degli spazi pubblici oltre al notevole apporto prestano servizio alle famiglie in qualità di badanti. Da qui scaturisce il titolo del nostro poster “COSTRUIAMO CASERTA! “ I grafici analizzati sono stati selezionati dal sito: https://esploradati.censimentopopolazione.istat.it/databrowser/#/it/censtest/dashboards. Il poster creativo è stato elaborato con l’applicazione CANVA.