Scuola secondaria di primo grado

Cartolina dall’Ogliastra

1A

Istituto Comprensivo “Grazia Deledda” - Plesso di Ilbono

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Tra passato e presente "diamo i numeri" dei nostri quattro comuni di residenza, Arzana, Elini, Ilbono e Lanusei, per raccontarvi come è variata la popolazione negli ultimi 70 anni, come siamo diventati e dove abitiamo.

Percorso didattico:

Il lavoro, svolto nell’ambito dell’Educazione civica con i docenti di Lettere e Matematica, ha preso il via con lo studio della storia del Censimento riflettendo sul dovere civico di partecipazione, sulla sua efficacia nella descrizione della realtà e nella progettazione del futuro. L’analisi dei dati sui censimenti 1861-2019 e quelli sull’istruzione è servita per capire il significato di incremento medio annuo, confrontare la velocità di crescita della popolazione nei vari decenni, riflettere sulle variazioni più significative. Gli studenti hanno esplorato il sito Istat, giocato con il "Contanomi", imparato a consultare la sezione dedicata al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni concentrandosi prima sulle tavole di dati e di grafici relativi ai censimenti del 2018 e 2019, poi su quelli del 2020. A metà marzo si è svolta una verifica scritta interna come simulazione delle Censigare, con successiva riflessione collettiva e individuazione dell'ambasciatore di classe. La gara ufficiale del 30 marzo si è conclusa con alunni e docenti molto soddisfatti. Per la creazione dell’infografica finale i ragazzi si sono misurati con la ricerca dei dati censuari sui propri comuni di residenza e poi cimentati con l’uso del foglio elettronico e dell'applicazione Canva.