Scuola secondaria di primo grado

Bari bambina

1D

Istituto Comprensivo Statale "Clementina Perone - Carlo Levi" - Plesso Via Babudri, 5

Vedi elaborato

Descrizione progetto:

Bari è una città a misura di bambino? I dati Istat dicono che i bambini e i ragazzi al di sotto dei 14 anni sono il 12% dell’intera popolazione cittadina. Ma quali sono i servizi pubblici che il nostro Comune mette a disposizione? Un po’ pochi ma con buone speranze per il futuro.

Percorso didattico:

A partire dai dati Istat sulla popolazione residente nel Comune di Bari, abbiamo esaminato le età anagrafiche dei nostri concittadini.  Sommando i dati dei bambini da 0 a 4 anni, da 5 a 9 anni e da 10 a 14 anni, abbiamo scoperto che i bambini e i ragazzi al di sotto dei 14 anni costituiscono il 12% dell’intera popolazione barese. Ci siamo chiesti quindi se la nostra città è a misura di bambino. Esaminando quali sono i servizi pubblici offerti, asilo nido, spazi socio educativi, giardini attrezzati con giochi e aree sportive, biblioteche per ragazzi, abbiamo capito che per una famiglia a basso reddito non è facile accedere ai servizi culturali e ricreativi, ad esempio ci sono solo 10 asilo nido e una sola biblioteca per ragazzi, mentre sono molti di più i servizi privati soprattutto per i bambini che vogliono fare sport. Ma Bari ha buone speranze per il futuro. Guardando i progetti già approvati dal Comune sappiamo che i nidi diventeranno 18, le biblioteche per ragazzi 8 e i giardini con attrezzi per lo sport e campi gioco diventeranno 14. Buona fortuna ai bambini che verranno.