Vincitori > AAA muore la scuola della città
3D
Istituto Comprensivo 5 Falcone - Paciano
Vedi elaboratoDescrizione progetto:
Il Comune di Castello di Cisterna fa parte della Città Metropolitana di Napoli. Abbiamo voluto studiare la composizione della popolazione dei residenti e il livello di scolarizzazione. Inoltre, abbiamo analizzato la popolazione degli studenti in relazione alle nascite.
Percorso didattico:
Sul territorio è presente un Istituto Comprensivo che, nel tempo, è andato via via contraendosi, diventando un plesso di una scuola più grande (dal 2019). Non ci sono istituti di scuola secondaria di secondo grado nel territorio comunale. La nostra scuola è molto piccola e abbiamo attualmente quattro classi di scuola sec. di primo grado, un ciclo completo di scuola primaria e tre sezioni di scuola dell’infanzia. I ragazzi hanno utilizzato la statistica in un contesto reale, recuperando dati da varie fonti e poi trasformando i dati in grafici con l’utilizzo di strumenti digitali. Dopo aver svolto il percorso di formazione con l’utilizzo del materiale didattico formativo a disposizione sulla piattaforma del Censimento permanente sui banchi di scuola abbiamo deciso di partire dai dati demografici. Ci siamo recati presso l’ufficio Anagrafe del Comune per raccogliere i dati relativi alla popolazione dei residenti. Poi, abbiamo consultato gli archivi scolastici per recuperare i dati relativi al numero di iscritti e frequentanti la scuola. Infine, abbiamo predisposto un questionario per la raccolta dei dati relativi alla scolarizzazione della popolazione. Abbiamo trovato che il numero dei residenti, per le fasce di età scolare (3-5 anni; 6-10 anni e 11-13 anni) è di molto superiore al numero di iscritti al nostro istituto e, che, la percentuale di cittadini che hanno conseguito il diploma di scuola superiore è circa il 59% a dispetto di una percentuale del 97% che avevano conseguito il diploma della secondaria di primo grado.