Festival della Statistica e della Demografia: premiazione dei vincitori della terza edizione de Il Censimento permanente sui banchi di scuola
Con la cerimonia di premiazione delle due classi vincitrici si chiude ufficialmente la terza edizione de Il Censimento permanente sui banchi di scuola, l’iniziativa Istat realizzata grazie alla collaborazione del Ministero dell’Istruzione (Nota). L’evento si svolge a Treviso domenica 4 dicembre 2022, alle ore 18, in Piazza dei Signori, nell’ambito del Festival della Statistica e della Demografia, StatisticAll.
A essere celebrate sono la classe 4 sezione unica della Scuola primaria Maria Forte di Avilla di Buja (Udine, Friuli-Venezia Giulia), con il racconto L’inaspettata scoperta di Camilla, e la classe 3F dell’Istituto Comprensivo Angiulli-De Bellis di Castellana Grotte (Bari, Puglia), con l’infografica Benvenuti a Castellana Grotte. Consegna le targhe ai vincitori, Francesca Vannucchi, responsabile dell’iniziativa. L’evento può essere seguito anche in diretta streaming.
La terza edizione de Il Censimento permanente sui banchi di scuola, partita a ottobre 2021, ha registrato una partecipazione importante: 7.000 alunni, 351 classi e 174 istituti. La competizione statistica, le Censigare, svolta il 30 marzo 2022, ha coinvolto 273 classi. I Progetti creativi pervenuti, tutti di grande qualità e valore, sono stati 240. Tra questi numeri, si sono distinte le due classi vincitrici, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, coordinate, rispettivamente, da Cristina Ciavolino e Mariateresa Lastilla. Come loro, tanti insegnanti di tutta Italia hanno condotto i propri alunni nell’avvincente viaggio attraverso il Censimento permanente della popolazione e della abitazioni con l’immancabile supporto della mascotte Pop!
La quarta edizione dell’iniziativa è partita a ottobre 2022. È possibile iscriversi entro il 12 dicembre 2022 compilando il form predisposto. Per tutti i dettagli, visita le pagine dedicate sul sito Istat: descrizione dell’iniziativa, iscrizioni alla quarta edizione, percorso formativo e Contest.
Guarda le foto dell'evento







